Editoriali di Andrea Barbieri

L’ AUTUNNO DEI TALK SHOW

Siamo alla fine della stagione televisiva prima della grande indigestione estiva di qualsiasi replica d’annata che riempirà gli spazi delle vacanze ed è giusto fare un bilancio dei vari programmi di informazione televisiva che hanno dilagato sulle principali Reti dall’ottobre 2014. La prima notazione è che le Reti Rai sono ricorse soprattutto a giornalisti provenienti dalla carta stampata non attingendo …

Read More »

SANREMO VA…

L’edizione sanremese affidata alla direzione artistica di Carlo Conti ha superato brillantemente l’impatto della prima puntata offrendo uno spettacolo veloce e condotto in maniera sobria ed aziendalistica La scaletta della serata è stata vincente perchè, al di là dei cantanti in competizione, ha saputo trattenere il pubblico in attesa delle due performances che hanno calamitato il pubblico di diverse fasce …

Read More »

DEBOLE, FORTE, PIANO

La settimana televisiva che si sta concludendo definisce chiaramente lo stato di alcuni dei programmi più promossi per la programmazione 2015. DEBOLE: è il risultato della prima puntata del nuovo programma di Raffaella Carrà che dal titolo prometteva uno sprint che non si è verificato e che difficilmente si rianimerà. Il format, con alcune piccole correzioni, è un copia-incolla di …

Read More »

L’ANNO CHE VERRÀ

La stagione televisiva 2014 appena conclusa segnala due dati importanti: la tenuta degli ascolti delle reti generalistiche con la confermata supremazia di Raiuno e la totale mancanza di novità nei programmi di intrattenimento con una ripetizione di proposte logore e conduttori invecchiati. In questo consuntivo fanno eccezione lo show di Raiuno “Tale e Quale”, un Paolo Bonolis che ha ancora …

Read More »

“TROPPE SCALE PER IL SIGNORE A ROTELLE!”

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità si è svolto a Roma presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Questa iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Spacca,  che raccoglie cittadini e professionisti dello spettacolo,  al fine di sensibilizzare la nostra società nei riguardi delle barriere architettoniche, mentali e culturali alla disabilità, a partire dalla promozione del libro autobiografico di Attilio Spaccarelli, Troppe …

Read More »

MEDICINA PER LA PACE

Dal 17 al 19 ottobre si è svolto a Roma il 30° Meeting dell’Associazione Arabmed – Arab Medical Union in Europe con la partecipazione di delegati da tutti i Paesi Europei e con la qualificata presenza degli Ambasciatori del Medio Oriente presenti in Italia. L’occasione del trentennale è stata molto positiva perchè ha percorso lo sviluppo della presenza di medici di origine araba in Europa …

Read More »

EDITORIALE DI AGGIORNAMENTO SUI TALK SHOW

Dopo una settimana dall’inizio della nuova stagione televisiva è tempo di fare un’analisi dei tanti talk show che hanno dilagato su tutte le reti principali. L’attesa maggiore era per lo scontro tra Giannini, erede di Ballarò su Raitre, e Floris con DiMartedì sulla 7. Dopo i fuochi della prima puntata su Raitre con ospiti pesanti come Roberto Benigni e il prof. Romano Prodi l’ascolto del …

Read More »

CONCLUSA L’EDIZIONE 2014 DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

Anche l’edizione 2014 del Festival del Cinema di Venezia si è chiusa con l’attesa delusione per i film italiani in concorso, che si sono consolati con la prestigiosa Coppa Volpi per gli attori del film di Saverio Costanzo.Occorre fare una serie analisi e dare una scossa alla Renzi al nostro sistema cinematografico e soprattutto agli addetti al lavoro incardinati ormai da troppo tempo …

Read More »

OFF FASHION IN ROME

La settimana dell’Alta Moda si è conclusa in chiave europea con la sfilata di sei giovani stilisti polacchi selezionati nell’ambito delle manifestazione Off Fashion che si tiene ormai da 8 anni a Kielce, città a metà strada tra Varsavia e Cracovia. La serata si è svolta lo scorso 16 luglio nei giardini dell’Ambasciata di Polonia a Roma alla presenza dell’Ambasciatore Wojciech Ponikiewski che ha messo …

Read More »

ROMA PRIMA CAPITALE D’EUROPA LIBERATA 1944 – 2014 MUSEO DEL PALAZZO DI VENEZIA – VIA DEL PLEBISCITO, 118

Nel 70° Anniversario della liberazione di Roma, sotto l’Alto Patronatodel Presidente della Repubblica, una interessantissima mostra storico – documentaria a Palazzo Venezia. Si è inaugurata giovedì 10 luglio, alla presenza del Sottosegretario del MiBACT Francesca Barracciu, del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Domenico Rossi, di delegazioni diplomatiche di oltre dieci paesi e di numerose personalità della cultura, tra cui il presidente della Comunità Ebraica …

Read More »

Supportaci!

Se ti piace il sito fallo conoscere in giro! 😀