È ufficiale. La farina di grillo è stata approvata per la panificazione L’Unione Europea ha autorizzato l’ingresso nel mercato di un nuovo alimento prodotto dal Vietnam, che entrerà a far parte della composizione di diversi prodotti alimentari dell’UE. Si tratta della polvere parzialmente sgrassata del grillo domestico, dal nome scientifico di Acheta domesticus. D’ora in poi la farina di grilli …
Read More »Diabete: una malattia di rilevanza sociale che necessita di una nuova organizzazione nella gestione delle cure
L’appuntamento è per il 26 ottobre 22 – Roma , Palazzo Wedekind, – Focus sul Paziente Diabetico “Healt Value” Lab Academy #2. In Europa, nel 2021, vi sono stati 1,1 milioni di decessi legati alla malattia diabetica e in Italia, secondo i dati forniti dal Ministero della Salute per il 2021, sono affetti dalla malattia il 6%-7% di italiani, 3.5 …
Read More »I malati cronici si cureranno a casa? Il futuro dell’assistenza passa attraverso una rivoluzione del sistema di “presa in carico del paziente”
Una società come la nostra, che invecchia in maniera costante – più di una persona su cinque oggi ha più di 65 anni e sarà una su tre nel 2050 – non può permettersi di trascurare dal punto di vista medico e sociale gli anziani o limitarsi a trattarli come dei “vecchi adulti”* Forum Risk Management e ISPRO ( Istituto …
Read More »ASMA grave: a Firenze un convegno studio dopo la proposta di legge dell’On.Vito de Filippo.
Se la patologia delle vie aeree si stima interessi almeno 5 milioni di italiani, circa l’8% di loro è affetto da asma grave e spesso non risulta adeguatamente presa in cura e supportata attraverso interventi educazionali. La popolazione con asma severa, spesso, ha un controllo limitato o assente della malattia e ciò determina un declino della funzionalità respiratoria ed un …
Read More »Centro Internazionale di Ricerca Sistemica: una risorsa per il Paese
Il diffondersi della pandemia Covid e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia hanno evidenziato quanto sia stato importante trasformare un’attività nata nel 2019 come informale, in un progetto strategico, tramite la nascita di un’associazione del terzo settore che coinvolge persone che hanno molto da dare alla società sia in Italia che negli altri Paesi europei: il Centro Internazionale di Ricerca …
Read More »16° Forum Risk Management: Ripartenza, ripresa, rilancio del Servizio Sanitario Nazionale
Vasco Giannotti, Presidente del Comitato Scientifico Forum Risk Management, presenta alla stampa nazionale la 16ma edizione del Forum Risk Management in Sanità (Arezzo 30 novembre, 1-2-3 dicembre 21 – Centro affari e convegni ) “Sono numeri da record , ancor prima di iniziare: oltre 1100 relatori, migliaia di operatori sanitari che si sono già iscritti, presenti oltre il 70% delle …
Read More »Capizzano, Opi Lucca: dopo la pandemia, il ruolo centrale della figura dell’ “Infermiere”
Guadalupe Capizzano, Presidente Opi Lucca, intervenendo al Festival della Salute di Viareggio, ha riaffermato il ruolo “centrale “della figura dell’infermiere all’interno del “sistema sanità”. Ringrazio – ricorda Capizzano – gli organizzatori del Festival che ci permettono oggi di “parlare” della figura professionale dell’Infermiere moderno che si trova oggi ad affrontare un contesto socio – economico difficile, determinato dal Covid 19. …
Read More »Asma grave: una patologia da non sottovalutare
5 milioni di Italiani soffrono di problemi respiratori, di questi l’8% è affetto da asma grave. Dati che allarmano e che inducono a riflettere su come si gestiscono oggi pazienti interessati da questa patologia. Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità, Gutenberg educational con il contributo non condizionante di Astrazeneca hanno deciso di organizzare un “momento di studio” per …
Read More »Progetto Healt Value Lab Academy: innovazione e formazione nel futuro della sanità italiana
Covid 19, è giunto il momento di promuovere una rinascita culturale del Management Sanitario Italiano. Un auspicio che si traduce oggi in un impegno da parte di Gutenberg e Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità che decidono di usare uno strumento formativo per interpretare il cambiamento del Servizio Sanitario Nazionale indicato nell’ambito della missione salute del Piano Nazionale …
Read More »Estate in macchina… siamo sicuri di respirare aria pulita?
Se è vero che il Covid 19 è ancora in mezzo a noi è altrettanto vero che possiamo contare su aziende serie come TUNAP che dedicano, quotidianamente, alla ricerca una grande parte dei loro investimenti per aiutarci, come dire, “a vivere meglio” in un ambiente più salubre. 9 persone su 10 respirano aria contenente alti livelli di inquinanti e l’inquinamento …
Read More »