Editoriali

L’Europa…. del vuoto umano

Riempire gli spazi. Questa Europa non sembra proprio farcela. Mancano i contenuti, mancano gli uomini, mancano i valori, manca l’Europa. 60 anni per un sogno incompiuto. Eppure ieri a Milano, un uomo venuto “dall’altra parte del Mondo” ha dimostrato che essere “ultimo” tra la gente da diritto a scrivere un capitolo importante nel libro della storia. La storia della vita, …

Read More »

LEONE D’ARGENTO A LUZ ADRIANA SARCINELLI VENEZIA 2016

      Meritatissimo gran premio internazionale di Venezia come migliore attrice emergente per il corto dal titolo ” Il bianco e il nero. Tantissimi applausi sul red carpet e tanti fotografi hanno immortalato la bellissima Luz Adriana Sarcinelli. Per questo abbiamo intervistato l’artista in merito: “Luz Adriana cosa sta succedendo ?” la sua risposta: ” Un sogno che diventa …

Read More »

Jaguar F Pace: il Giaguaro c’è.

  Achtung Made in Germany… l’ultimo concorrente, nato oltre manica, ha tutte le carte per far tremare lo strapotere tedesco in ambito automobilistico. Al brand storico si unisce il nuovo corso di Jaguar che sta dando i frutti tanto sperati. Nasce cosi F Pace, il Suv di Jaguar. Rivoluzione? No conferma di un ritrovato “blasone automobilistico” che fa della tecnologia …

Read More »

CIAO CARLO ORICHUIA…CONSIGLIERE DI VITA

Si è spento questa mattina a Roma, all’ospedale Sandro Pertini, il Dottor Carlo Orichuia. Direttore Rai dal 1970 al 2007. La sua carriera iniziò come capo struttura a RaiUno, poi  assunse la carica di Vice Direttore di Rai International e Rainotte per poi diventare Direttore di Raidue. Attualmente Direttore Editoriale della rivista Tvnumeriuno e del Gran Premio Internazionale di Venezia. Ci ha lasciato un professionista straordinario, un …

Read More »

“IL FIORE DI LOTO – STORIA DI UNA RINASCITA”

Nei giorni scorsi è stato presentato con successo il terzo libro di poesie di Liliana Manetti presso la libreria Mondadori in Via del Pellegrino. La prefazione di Michela Zanarella è illuminante e ne riportiamo la parte introduttiva: “Lilliana Manetti è un’autrice innamorata della poesia, tanto da definirla “un’alleata” speciale. Vive la scrittura come una continua scoperta, un dono che le …

Read More »

L’ AUTUNNO DEI TALK SHOW

Siamo alla fine della stagione televisiva prima della grande indigestione estiva di qualsiasi replica d’annata che riempirà gli spazi delle vacanze ed è giusto fare un bilancio dei vari programmi di informazione televisiva che hanno dilagato sulle principali Reti dall’ottobre 2014. La prima notazione è che le Reti Rai sono ricorse soprattutto a giornalisti provenienti dalla carta stampata non attingendo …

Read More »

SANREMO VA…

L’edizione sanremese affidata alla direzione artistica di Carlo Conti ha superato brillantemente l’impatto della prima puntata offrendo uno spettacolo veloce e condotto in maniera sobria ed aziendalistica La scaletta della serata è stata vincente perchè, al di là dei cantanti in competizione, ha saputo trattenere il pubblico in attesa delle due performances che hanno calamitato il pubblico di diverse fasce …

Read More »

DEBOLE, FORTE, PIANO

La settimana televisiva che si sta concludendo definisce chiaramente lo stato di alcuni dei programmi più promossi per la programmazione 2015. DEBOLE: è il risultato della prima puntata del nuovo programma di Raffaella Carrà che dal titolo prometteva uno sprint che non si è verificato e che difficilmente si rianimerà. Il format, con alcune piccole correzioni, è un copia-incolla di …

Read More »

L’ANNO CHE VERRÀ

La stagione televisiva 2014 appena conclusa segnala due dati importanti: la tenuta degli ascolti delle reti generalistiche con la confermata supremazia di Raiuno e la totale mancanza di novità nei programmi di intrattenimento con una ripetizione di proposte logore e conduttori invecchiati. In questo consuntivo fanno eccezione lo show di Raiuno “Tale e Quale”, un Paolo Bonolis che ha ancora …

Read More »

“TROPPE SCALE PER IL SIGNORE A ROTELLE!”

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità si è svolto a Roma presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Questa iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Spacca,  che raccoglie cittadini e professionisti dello spettacolo,  al fine di sensibilizzare la nostra società nei riguardi delle barriere architettoniche, mentali e culturali alla disabilità, a partire dalla promozione del libro autobiografico di Attilio Spaccarelli, Troppe …

Read More »

Supportaci!

Se ti piace il sito fallo conoscere in giro! 😀