LA RICETTA DELLO CHEF PINO NUZZO

Lo Chef Pino Nuzzo è un consulente di settore e docente di cucina, la cui carriera è segnata da una profonda passione per la gastronomia e un’esperienza che abbraccia diversi ambiti della cucina professionale. Con anni di esperienza nel settore, ha saputo combinare la tradizione culinaria con l’innovazione, creando piatti che esaltano il gusto e la qualità degli ingredienti. Successivamente, ha intrapreso una carriera come insegnante, ITP di cucina trasmettendo la sua vasta conoscenza gastronomica alle nuove generazioni di studenti all’alberghiero . Con il suo approccio pratico e coinvolgente, Pino Nuzzo ha insegnato a innumerevoli studenti a perfezionare le loro competenze culinarie, puntando sempre sull’importanza di una cucina genuina e di qualità, trasmettendo non solo tecniche culinarie, ma anche l’amore per il cibo, come espressione culturale e creativa.

Timpano alla Cardinale
Per 6 persone:

Per i pomodori :
2kg di pomodori ramati maturi
50 gr di olio evo
60 gr di pangrattato
1 ciuffo di Prezzemolo
1 spicchio di aglio grattugiato
Sale e pepe q.b.

Per la salsa:
300 gr di pelati
75 gr di olio evo
1 spicchio d’aglio
Sale q. b.
Per il ripieno:
250 gr di fior di latte
300 gr di maccheroni mezzanelli spezzati
70 gr di Parmigiano grattugiato
30 gr di romano grattugiato
Abbondante Basilico tritato

 

Procedimento:
Tagliate i pomodori a metà, privateli dei semi e lasciateli sgocciolare per un quarto d’ora. Mettetene da parte 6 metà, che vi serviranno alla fine della preparazione. Mescolate il pangrattato con l’aglio tritato, il sale, il
prezzemolo e ľolio e spalmate un po’ di questo impasto su ognuno dei mezzi pomodori, che disporrete poi in un solo
strato distanti l’uno dall’altro, in una teglia da forno unta di olio, e cuocerete per circa mezz`ora in un forno caldo senza fare eccessivamente colorire il pangrattato, e
lasciateli raffreddare. Preparate la salsa di pomodoro facendo soffriggere l’olio e l’aglio, versandovi poi i pelati che lascerete cuocere per circa mezz’ora aggiustandola di sale. Cuocete i mezzanelli dopo averli spezzati
facendoli bollire per soli 5 minuti, scolateli e calateli nella salsa lasciandoli insaporire a fuoco basso per altri due o tre minuti, conditeli con il parmigiano, il romano, il
fior di latte tagliato a pezzettini piccoli ed abbondante basilico. Preparate uno stampo da timballo liscio dal diametro di 20 cm con altezza 9 cm, poggiate la carta da
forno oleata su entrambe le facce, e foderate lo stampo con i pomodori cotti con la buccia verso l’esterno avendo cura di cominciare a disporre una prima fila sullo spigolo fra bordo e fondo e continuando poi a metterli stretti l’uno accanto all’altro sul fondo lentamente.
Versatevi allora i maccheroni e copriteli
con i mezzi pomodori crudi che cospargerete di pan grattato ed un filo d’olio evo. Cuocete il Timpano in forno moderato per circa tre quarti d’ora, lasciandolo poi rassettare per una
decina di minuti. Sformatelo in un piatto tondo da portata staccando delicatamente la carta da forno.


Vota l articolo!:
[Total: 1 Average: 5]

Check Also

Teo barbato executive chef della residenza d’epoca corona d’oro “Masseria Roseto Cotroneo”

Teo barbato executive  chef della residenza d’epoca corona d’oro “Masseria Roseto Cotroneo”   Con esperienza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supportaci!

Se ti piace il sito fallo conoscere in giro! 😀