Benessere e salute

Il piccolo Charlie non è più tra noi

Il Piccolo Charlie non è più tra noi Al bimbo di 11 mesi affetto da una grave malattia genetica sono stati staccati i macchinari che lo tenevano in vita. L’atroce operazione è stata compiuta poco dopo il suo trasferimento dal Great Ormond Hospital di Londra dove era ricoverato in un centro per malati terminali. La mamma, Connie Yates e il …

Read More »

LA STORIA DI CHARLIE GARD

La storia di Charlie Gard Londra, 25 giugno 2017 – Il piccolo Charlie Gard soffre di una rarissima malattia genetica, chiamata sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, che finora ha colpito solo 16 persone (tutti bambini) al mondo. Il morbo attacca i mitocondri, ovvero le ‘centrali energetiche’ delle cellule degli organi e, nel caso di Charlie, a essere colpita per …

Read More »

SIS118: “incontreremo il Ministro Lorenzin per dare vita ad una nuova fase del servizio di emergenza”

Uniformità di sistema, formazione del personale, controllo e monitoraggio del rischio clinico.  Passerà attraverso questi 3 punti la riforma del sistema di emergenza 118. Ne sono convinte le massime autorità che gestiscono la macchina del primo soccorso ovvero il Dott. Pietro Pugliese, Presidente del XV° Congresso SIS 118 che si terrà a Roma dal 28  al 30 settembre  e il  …

Read More »

VACCINI SI O NO?

VACCINI SÌ O NO ? CARI GENITORI, VI STANNO MENTENDO . ECCO PERCHÉ … Non lasciatevi ingannare, fate la scelta giusta Vaccini si vaccini no? Questo è il dubbio che attanaglia milioni di Italiani . Intorno all’argomento ruotano perplessità, dubbi ed incertezze. Speculazioni, falsi miti, leggende metropolitane, disinformazione o vere e proprie bufale. Vediamo quali sono le più comuni corbellerie …

Read More »

LA REGINA DELLE PERLE DI MODA : MARIA MONSE’

LA REGINA DELLE PERLE DI MODA : COLLEZIONE PERLAMONSE’ di MARIA MONSE’ Il 22 giugno 2017 presso il Circolo Canottieri Reale Tevere Remo di Roma) la II edizione dell’evento ideato e condotto da Daniele Pacchiarotti,”Il Ritrattista delle Dive” e MARIA MONSE’ Attrice,ShowGirl,Stilista Capi D’abbigliamento PERLE DI MODA.         Ad Accogliere e dare il benvenuto a più di trecento ospiti …

Read More »

Idi in prima linea per la Giornata Mondiale della Sclerodermia

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata aderisce alla Giornata Mondiale della sclerodermia, promossa da FESCA (Federation of European Scleroderma Associations)  e in Italia dalle Associazioni dei pazienti  As.Ma.Ra Onlus, Gils Onlus, Ails Onlus,  Apmar  Onlus, che da anni operano in prima linea per sostenere chi viene colpito dalla patologia, ma anche per campagne di sensibilizzazione più che mai importanti vista la tipologia rara …

Read More »

Sis118: Primo intervento, c’è bisogno di educare per salvare vite umane

 60.000 decessi all’anno per arresto cardiaco improvviso, 20.000 le morti annuali conseguenti a trauma, 55 i decessi annui conseguenti ad ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. “Se siamo arrivati a questi numeri, afferma il Dott. Mario Balzanelli, Referente del Ministero della Salute presso il MIUR per l’insegnamento del Primo soccorso nella Scuola, perché scarsa attenzione si è prestata, istituzionalmente, …

Read More »

La terapia nutrizionale nel paziente oncologico: appropriatezza, sicurezza ed equità di accesso al trattamento

Il tema è stato affrontato nel IX Rapporto sulla condizione assistenziale dei pazienti oncologici presentato nel corso della XII Giornata del malato oncologico, organizzata dalla Favo, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. La Nutrizione Clinica è parte integrante del percorso di cura del paziente oncologico che, in fasi diverse della malattia, può necessitare del ricorso ad un …

Read More »

Convegno “Ambiente, Salute, Lavoro, Tutela e Sviluppo” – Garavaglia: seguiamo la strada indicata dal Santo Padre

“Il Santo Padre ha battuto tutti con la sua “Laudato sì”  indicando la strada che anche i vertici mondiali della politica come Obama, o come i rappresentanti che hanno preso parte al Cop 11, invitano a seguire. La custodia del Creato è una vera emergenza perché l’ambiente è la nostra casa nella quale vengono tutelati la salute, il lavoro e …

Read More »

118 Emergenza sanitaria a Congresso: E’ necessario un cambio di passo

 Sarebbe riduttivo parlare  di un nuovo numero, il 112, che andrà a sostituire il 118; è necessario un cambio di passo dell’intero sistema di emergenza sanitaria. 25 anni dopo la sua nascita, l’emergenza sanitaria si prepara a discutere del proprio futuro costruendo  il programma del Congresso Nazionale SIS 118 organizzato dal 28 al 30 settembre a Roma per volontà dalla …

Read More »

Supportaci!

Se ti piace il sito fallo conoscere in giro! 😀