Emergenza idrica: due terzi dell’Italia sono a secco È altissimo il conto da pagare per il caldo incessante e le temperature oltre la media delle ultime settimane: due terzi dell’Italia e dei campi coltivati lungo la Penisola sono a secco a causa della siccità delle ultime settimane ed ammontano ad oltre 2 miliardi, secondo un’analisi Coldiretti, i danni provocati a …
Read More »IL PRESIDENTE SILENO CANDELARESI PATRON DEL LEONE D’ORO DI S. MARCO ‘PREMIA L’ITALIA CHE VINCE’
ROMA 21 luglio 2017 MONTECITORIO Camera dei Deputati IL PRESIDENTE SILENO CANDELARESI PATRON DEL LEONE D’ORO DI S. MARCO ‘PREMIA L’ITALIA CHE VINCE’ Con una eclatante, e anzi roboante, manifestazione di gioia ed apprezzamento si conclude il secondo appuntamento del Leone D’Oro di Venezia dedicato all’imprenditoria italiana “che vince”. Un plauso al prestigioso simbolo di S. Marco, attento e meticoloso …
Read More »Rimonta Roma ma non basta. Ai rigori passa la Juve.
di Simone Certelli FOXBOROUGH, (MA). Allo Gillette Stadium di Foxborough, nel Massachusetts, si rinnova la sfida di campionato tra Roma e Juventus nell’International Champions Cup. Dopo 8 minuti la prima occasione per la Roma. Perotti al limite dell’area la mette dentro, la palla, troppo lunga, viene conquistata da Defrel, che la rimette al centro per Dzeko ma il bosniaco manca il bersaglio di poco, …
Read More »Il piccolo Charlie non è più tra noi
Il Piccolo Charlie non è più tra noi Al bimbo di 11 mesi affetto da una grave malattia genetica sono stati staccati i macchinari che lo tenevano in vita. L’atroce operazione è stata compiuta poco dopo il suo trasferimento dal Great Ormond Hospital di Londra dove era ricoverato in un centro per malati terminali. La mamma, Connie Yates e il …
Read More »LA STORIA DI CHARLIE GARD
La storia di Charlie Gard Londra, 25 giugno 2017 – Il piccolo Charlie Gard soffre di una rarissima malattia genetica, chiamata sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, che finora ha colpito solo 16 persone (tutti bambini) al mondo. Il morbo attacca i mitocondri, ovvero le ‘centrali energetiche’ delle cellule degli organi e, nel caso di Charlie, a essere colpita per …
Read More »SIS118: “incontreremo il Ministro Lorenzin per dare vita ad una nuova fase del servizio di emergenza”
Uniformità di sistema, formazione del personale, controllo e monitoraggio del rischio clinico. Passerà attraverso questi 3 punti la riforma del sistema di emergenza 118. Ne sono convinte le massime autorità che gestiscono la macchina del primo soccorso ovvero il Dott. Pietro Pugliese, Presidente del XV° Congresso SIS 118 che si terrà a Roma dal 28 al 30 settembre e il …
Read More »Gino Magurno: anche io “Preferisco Rovazzi”
Da produttore a compositore e poi alla fine in prima linea a fare un ricamo tra denuncia e irriverente rivoluzione. Gino Magurno, già a lavoro con la Bertè, Bennato e tanti altri, oggi realizza un disco tutto suo che vedrà la luce a Settembre. Il lancio è di questi giorni con un brano che troverete in rete. Una fattura volutamente …
Read More »LA TERRA BRUCIA
LA TERRA BRUCIA Italia in fiamme. In Campania fra le zone più colpite quella dell’area del Vesuvio, dei centri alle pendici del vulcano, fra cui Torre del Greco, nel napoletano. Il fronte del fuoco di oltre 400 metri, si è sviluppato lungo la panoramica Via Petrarca e ha danneggiato una casa immersa nel verde, che in quel momento era vuota. …
Read More »Gran Premio Internazionale di Venezia: Nomination Leone d’oro di San Marco per l’imprenditoria alla Camera dei Deputati
1932, nasce il Leone d’oro per l’Imprenditoria. 85 anni di gloriosa storia testimoniano il grande entusiasmo che c’è oggi intorno all’edizione 2017. Venerdi’ 21 settembre 2017 le prime rivelazioni. La location è quella delle grandi occasioni, La Camera dei Deputati, casa degli Italiani e simbolo di un Paese che si mostra orgoglioso di un glorioso passato nel mondo dell’imprenditoria, dello …
Read More »Nanotecnologie: il futuro per proteggere auto e imbarcazioni, rispettando l’ambiente
“Vernici all’acqua sempre più delicate, l’incubo di molti automobilisti”. Non è il titolo di un film, ma la triste realtà che molti automobilisti si trovano ad affrontare. Come? E’ presto detto. Un semplice escremento di volatile può rovinare la carrozzeria di un’auto nuova, in pochi minuti. La soluzione, potremmo dire, ha un nome: nanotecnologia. Affrontiamo il problema con un esperto …
Read More »