SCENEGGIATURA
il corso di Franco Ferrini per scrivere un film
marzo-maggio 2014
Dall’alto delle sue cinquanta e passa sceneggiature realizzate, Franco Ferrini è il mentore capace di coniugare pratica della scrittura e straordinaria esperienza, teorizzazione stratificata e conoscenza dei meccanismi che legano lo sceneggiatore e la scrittura al mondo complesso del cinema e della televisione.
Dieci incontri utili a imparare le tecniche ma anche perfetti per approfondire, in modo diverso, quello che è l’universo mobile della sceneggiatura grazie a uno sguardo terribilmente interno alla realtà del cinema e del televisivo italiano.
Unico prerequisito essenziale è il piacere che la narrazione, puntualmente, ci dona.
Programma
- FARE CINEMA (un weekend introduttivo: vedi programma)
- i 9 tipi di storia
- come si scrive una storia
- come creare personaggi vividi e credibili
- come scrivere dialoghi dinamici
- come scegliere gli occhi attraverso i quali mostrare gli eventi delle vostre storie
- i generi
- la commedia
- scrivere (ahimè) è riscrivere
- la struttura greca
- la struttura a specchio
- che cosa si può imparare dai film
- le 20 lezioni del cinema hollywoodiano: come usare queste 20 lezioni per scrivere un film (e risolvere i nostri problemi nella vita reale).
Quando: dal 6 marzo al 15 maggio 2014
Dove: presso la sede della Scuola di Cinema Sentieri selvaggi – via Carlo Botta 19 ROMA
Orario: 10 lezioni il giovedì mattina, dalle 10.30 alle 13.30
Quota di iscrizione: € 600,00 (sconti per gli allievi ed ex allievi della Scuola Sentieri selvaggi)
Docente: Franco Ferrini
PER CHI SI ISCRIVE DA QUI, SCONTO DI 100,00€ sull’iscrizione!
di Silvia Pozzi
Vota l articolo!:
[Voti: 0 Media: 0]