Nel 33% di tutti gli incidenti verificatisi a livello internazionale, si registra un mancato controllo delle vie aeree. E’ il Prof. Felice Eugenio Agrò, Responsabile UOC di Anestesia e Rianimazione del Policlinico Campus Bio-Medico, che in occasione del 15 congresso SIS118, annuncia ai presenti le più grandi criticità del sistema di emergenza respiratoria. Pensate, prosegue Agrò, del 33%registrato, un 60% va incontro a decesso e soltanto il 27% ritorna ad un pieno recupero. Il controllo delle vie aeree è una delle priorità assolute nel sistema di emergenza. Maggiore attenzione quindi e otterremo una riduzione della mortalità Nuove tecnologie, come i laringoscopi di ultima generazione , nuove procedure per l’intubazione , nuove tecniche di ossigenazione in emergenza, ma soprattutto nuovi farmaci possono aiutarci concretamente a fornire risposte efficienti ed efficaci. Novità, conlude Agrò, che “toccheremo con mano” nelle prossime sessioni di lavoro congressuali.