Alcuni decreti attuativi entro la fine della legislatura. Cosi’ l’On.Gelli, padre della Legge 24.2017, intervenendo in occasione della 1°giornata del Forum Risk management. Una legge ha ricordato il responsabile sanità del PD che ha ripristinato un rapporto di fiducia tra strutture ospedaliere e pazienti, riaffermando così il diritto alla salute. Dopo i decreti sulle società scientifiche e sul sistema nazionale delle linee guida, ora lavoriamo su decreti attuativi importanti come quello che interessa il sistema assicurativo; vogliamo consegnare una “rivoluzione di sistema” al popolo italiano. Sulla stessa linea Rossana Ugenti, Direttore Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN Ministero Salute che ha ricordato, nel suo intervento, gli elementi innovativi contenuti negli stessi decreti attuativi. L’art 14 della legge 24 introduce un nuovo concetto di tutela del paziente. L’istituzione ha ricordato Ugenti, intervenendo nella sessione dedicata agli infermieri, di un Fondo di Garanzia a tutela del danneggiato ne è l’esempio. Se le assicurazioni, per qualsivoglia motivo non potranno garantire la somma da risarcire, interverrà il fondo. La legge 24 ha concluso Ugenti tratta in maniera funzionale ed integrata l’intera materia sanitaria, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, secondo una metodologia fino ad oggi non conosciuta in questa materia. Un coinvolgimento che vedrà protagonisti gli infermieri che oggi discutono delle responsabilità individuali e di equipe alla luce della nuova legge Gelli.
Forum Risk Management – Gelli: la legge 24/2017 avrà alcuni decreti attuativi entro fine legislatura
Vota l articolo!:
[Voti: 0 Media: 0]