Cinema, è morto l’attore Gastone Moschin: l’indimenticabile architetto Melandri di «Amici miei» Se ne è andato anche l’ultimo amico di amici miei . A 88 anni è morto Gastone Moschin, l’attore che è entrato nel nostro immaginario (comico e amaro) collettivo con l’architetto Rambaldo Melandri, compagno di zingarate con i suoi inseparabili quattro amici. Era nato l’8 giugno 1929 a …
Read More »Appello alla Farnesina di Elmar Hafner -Aiutatemi , voglio riavere i miei figli
Appello alla Farnesina di Elmar Hafner -Aiutatemi , voglio riavere i miei figli Negli ultimi 30 mesi, Roberto Elmar Hafner, veronese di origini bavaresi, ha speso più di 150 mila euro per cercare di riportare a casa i suoi due bambini, Elia e Zaccaria, di 10 e 9 anni. La loro mamma Monia, tedesca di origini marocchine, li ha portati …
Read More »È morta Mireille Darc, fu compagna Alain Delon
È morta Mireille Darc, fu compagna Alain Delon È morta a Parigi, a 79 anni (ne avrebbe compiuti 80 il prossimo 15 maggio) Mireille Darc,la bionda attrice francesee nota soprattutto per una lunga e appassionata storia d’amore con Alain Delon, dal 1968 all’83 nata durante le riprese del film Addio Jeff! (1969), la Darc si innamora del co -protagonistaAlain Delone tra i due …
Read More »Vietato ballare la zumba a Teheran: imita troppo lo stile occidentale
Vietato ballare la zumba a Teheran: imita troppo lo stile occidentale Quattro uomini e due donne sono finite in carcere con questa accusa. Secondo l’ideologia islamica hanno mostrato parti del corpo che avrebbero dovuto coprire, e hanno ballato con persone dell’altro sesso, con cui non avevano rapporti di parentela Qualche giorno fa il presidente iraniano Rohani ha iniziato il suo …
Read More »Addio ad un grandissimo Attore dal cuore di bambino Jerry Lewis ha raggiunto il suo amico Dean Martin
Addio ad un grandissimo Attore dal cuore di bambino Jerry Lewis ha raggiunto il suo amico Dean Martin Jerry Lewis lascia un grandissimo vuoto e un immenso dolore per chi chi lo ha amato e seguito nelle varie vicissitudini della sua vita lavorativa e affettiva . Si è spento il 20 Agosto a novantun anni, nella sua casa di Las …
Read More »ADDIO ALL’IRANIANA MARYAM MIRZAKHANI, PRIMA DONNA “NOBEL” PER LA MATEMATICA
ADDIO ALL’IRANIANA MARYAM MIRZAKHANI, PRIMA DONNA “NOBEL” PER LA MATEMATICA La studiosa è morta il 15 luglio per un tumore contro cui combatteva dal 2013. Nata in Iran nel 1977, aveva scoperto la passione per i numeri nell’adolescenza È stata la prima donna al mondo a ricevere la prestigiosa Medaglia Fields per la matematica. Ma un cancro al seno se …
Read More »Emergenza idrica: due terzi dell’Italia sono a secco
Emergenza idrica: due terzi dell’Italia sono a secco È altissimo il conto da pagare per il caldo incessante e le temperature oltre la media delle ultime settimane: due terzi dell’Italia e dei campi coltivati lungo la Penisola sono a secco a causa della siccità delle ultime settimane ed ammontano ad oltre 2 miliardi, secondo un’analisi Coldiretti, i danni provocati a …
Read More »IL PRESIDENTE SILENO CANDELARESI PATRON DEL LEONE D’ORO DI S. MARCO ‘PREMIA L’ITALIA CHE VINCE’
ROMA 21 luglio 2017 MONTECITORIO Camera dei Deputati IL PRESIDENTE SILENO CANDELARESI PATRON DEL LEONE D’ORO DI S. MARCO ‘PREMIA L’ITALIA CHE VINCE’ Con una eclatante, e anzi roboante, manifestazione di gioia ed apprezzamento si conclude il secondo appuntamento del Leone D’Oro di Venezia dedicato all’imprenditoria italiana “che vince”. Un plauso al prestigioso simbolo di S. Marco, attento e meticoloso …
Read More »Il piccolo Charlie non è più tra noi
Il Piccolo Charlie non è più tra noi Al bimbo di 11 mesi affetto da una grave malattia genetica sono stati staccati i macchinari che lo tenevano in vita. L’atroce operazione è stata compiuta poco dopo il suo trasferimento dal Great Ormond Hospital di Londra dove era ricoverato in un centro per malati terminali. La mamma, Connie Yates e il …
Read More »LA STORIA DI CHARLIE GARD
La storia di Charlie Gard Londra, 25 giugno 2017 – Il piccolo Charlie Gard soffre di una rarissima malattia genetica, chiamata sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, che finora ha colpito solo 16 persone (tutti bambini) al mondo. Il morbo attacca i mitocondri, ovvero le ‘centrali energetiche’ delle cellule degli organi e, nel caso di Charlie, a essere colpita per …
Read More »