Una Juve fortunata espugna San Paolo.

di Simone Certelli NAPOLI – Al San Paolo si gioca la partita che può valere un intero campionato. Si gioca Napoli – Juventus. Al 13′ già la Juve in attacco, passaggio al “Pipita” Higuain che stoppa a seguire e beffa Reina. Al 23′ Chiellini fa fallo ed Orsato lo ammonisce. il primo tempo finisce con l’ammonizione di Mertens al 45’+1. Fine …

Read More »

La Roma vince in scioltezza: 3-1 alla S. P. A. L.

di Simone Certelli ROMA – Questa sera allo Stadio Olimpico la Roma ospita la S. P. A. L., valida per la 15a giornata di campionato. La Roma è reduce dal pareggio con il Genoa e oggi la vittoria è obbligatoria. Al 9′ fallo di Felipe su Dzeko e l’arbitro gli fa vedere il cartellino giallo; le continue proteste di Dzeko inducono …

Read More »

12° Forum Risk Management – Boggetti: bene Ministero della Salute che promuove la Health Technology Assessment

“La cabina di regia e il tavolo dell’innovazione, istituiti dal Ministero della Salute – ha dichiarato il Presidente di Assobiomedica, Massimiliano Boggetti intervenendo al 12°Forum Risk Management di Firenze, sono un’occasione importante per definire un processo strutturato di Health Technology Assessment (HTA) nazionale che sappia individuare la buona innovazione e recepire in tempi rapidi i nostri nuovi dispositivi nei livelli …

Read More »

12° Forum Risk Management –Fabris: fondi integrativi sanitari per 13 milioni di italiani, ora pensiamo alle categorie meno protette

Molto è stato fatto negli ultimi anni in materia di fondi sanitari integrativi, dichiara Fiammetta Fabris, Amministratore Delegato di UNISALUTE – Unipol, tanto che oltre 13 milioni di italiani usufruiscono di un sistema assicurativo inserito nei contratti di lavoro capace di coprire le spese sanitarie non sostenibili dal sistema. Fabris, intervenendo questa mattina al 12°Forum Risk Management di Firenze ha …

Read More »

12° Forum Risk Management – Fondazione GIMBE: SANITÀ PUBBLICA, FUORI LE PROPOSTE POLITICHE PER SALVARE IL SSN

Nell’ambito della 12a edizione del Forum Risk Management, Nino Cartabellotta – Presidente della Fondazione GIMBE – ha aperto la sessione “Crisi dell’universalismo e sostenibilità del sistema sanitario nazionale: i cambiamenti e le riforme possibili”, insieme a Federico Spandonaro (Università Tor Vergata) e Federico Lega (Università Bocconi). Durissimi i toni sulla Legge di Bilancio 2018: «Nessuno si aspettava miracoli per la …

Read More »

12° Forum Risk Management – Legge Gelli, decreti attuativi: il 118 in primo piano

     La SIS 118 in occasione del 12 Forum Risk Management ha espresso il proprio punto di vista rispetto ai decreti attuativi – legge Gelli –  sull’elenco delle società scientifiche. Il focus è stato fatto da Pietro Pugliese, segretario nazionale della Società Italiana dei Sistemi 118. “La SIS 118 è l’unica società scientifica che esprime la propria attività nell’emergenza …

Read More »

12° Forum Risk Management – la comunicazione in sanità è la nuova sfida per il sistema

Una buona comunicazione puo’ aiutare a gestire meglio la sanità. Questa è la sintesi della tavola rotonda organizzata da Fiaso  e Anci all’’interno del 12° Forum Risk Management. In un momento storico importante e delicato come questo, che ha visto registrare l’accorpamento di più Asl, conoscere ed informare correttamente è fondamentale. Ecco che la comunicazione istituzionale rivolta ai dipendenti e …

Read More »

Rino Gaetano: un dipinto romanzato da Stefano Micocci e Carlotta Ercolino

Una lettura che fino alla fine vorresti fosse la verità. Un cocktail affascinante e poetico che ti tiene immobile in un equilibrio tra sceneggiatura e realtà, tra quello che vorresti che fosse e le pieghe della storia, quella accaduta per davvero. Inevitabilmente le due cose si contaminano a vicenda, inevitabilmente poi è sempre facile inventare. Eppure farlo tenendo sempre accostati …

Read More »

12° Forum Risk Management – Malattie rare: presentato il 1°Rapporto annuale OSSFOR

La seconda giornata di lavori del 12 ° Forum Risk Management si è aperta con una sessione di lavori dedicata alle Malattie Rare, nel corso della quale  l’Osservatorio Farmaci Orfani ha presentato il primo rapporto annuale. L’Avvocato Roberta Venturi, ricercatrice OSSFOR,  ha sottolineato nel corso della presentazione, come questo lavoro aiuti a monitorare l’evoluzione delle politiche sanitarie, della regolazione e …

Read More »

12°Forum Risk Management – Vella: i numeri della spesa farmaceutica in Italia

Stefano Vella, Presidente di Aifa, è intervenuto al 12° Forum Risk Management in pieno svolgimento a Firenze. “ 29,4 miliardi nel 2016, il 77,4% rimborsati. Questa è la fotografia della spesa farmaceutica in Italia. Penso che il “sistema salute” nel quale il farmaco rappresenta un elemento fondamentale, debba essere oggetto di ulteriore studio da parte di tutti i soggetti protagonisti. …

Read More »

Supportaci!

Se ti piace il sito fallo conoscere in giro! 😀