Quattro autori e un illustratore. Un piccolo viaggio nella storia e nell’iconografia dell’eroe, tra umano e divino. Un incontro per discutere, partendo da cinque romanzi fantasy, di come è cambiata la figura dell’eroe “antico”. Tra umano e divino, portatore di “valori”, salvifico per gli umani e vicino agli Dei come nell’antica Grecia, l’Eroe è anche metafora della lotta tra razionale e irrazionale, tra debolezza umana e potenza divina.
Con Francesca Costantino I Figli di Baal
Giornalista, scrittrice e blogger, è redattrice di riviste di moda ed editor. Studiosa di teosofia, è Sifu di Kung fu Tao Lung e Metacoordinatore di PNL e Ipnosi per Hypromaster. Partecipa al concorso “Il miglior racconto fantastico del XVIII Trofeo Rill”. Fan di musica anni ’80, ha inserito nei suoi libri molti riferimenti a canzoni famose.
Pierluigi Fantin Il Fantasma di Shanghai
Classe 1982, lavora nel mondo della comunicazione. Grande lettore di libri classici e moderni, non riesce a scrivere senza avere come sottofondo i versi di Fabrizio De André o le note magiche di David Gilmour. Immagina il romanzo come fosse un film. Lo stesso ritmo, le stesse sequenze, gli stessi colori. Suo lavoro d’esordio e primo episodio di una saga, Il fantasma di Shanghai è un tributo avventuroso a Van Gogh, a Monet e alle meraviglie della Cina più bella.
Marta L. Mandelli Starbound
Scrittrice e appassionata di fantasy, ha già al suo attivo numerosi libri del genere e non. È autrice di Oltremondo. Petali di rosa e fili di ragnatela (Edizioni PerSempre, 2013), primo capitolo di una saga fantasy incentrata sull’esistenza di mondi alternativi; Oltremondo. L’orizzonte delle Dimensioni (Edizioni PerSempre, 2012), sequel della saga omonima. Per «Kultural» ha pubblicato gli articoli: La Caduta dei Giganti: Follett, antieroi e riflessioni horror; Mr. Smith & L’importanza del Made in Italy; Into Darkness: Star Trek e l’animo umano; Nurberg Fallout: viaggio alle radici del male. È giurato d’eccellenza al concorso letterario “Storie Fantastiche” 2013 e 2014, promosso dall’associazione culturale Games Rebels. Il suo sito ufficiale è oltremondofantasy.blogspot.com
Alessandro Orlandini Ammenion
Scrittore, vive e lavora sull’isola d’Elba. Appassionato di libri fantasy e film di fantascienza, in particolare Star Trek, ha già pubblicato diversi libri sul genere, tra cui Ammenion. L’ultimo druido e il destino del mondo (2010), Eveline l’immortale e la profezia della Luce (2011), Il ritorno del drago di fuoco (2012). Con la moglie e altri volontari gestisce l’associazione no profit “Milena”, che si occupa di volontariato in Africa.
Per ulteriori informazioni: Vai all’evento su Facebook o visita Il sito ufficiale di Bookcity Milano 2014