Esce oggi, 18 settembre in alcune sale italiane il film di Vittorio Moroni “Se chiudo gli occhi non sono più qui” un film poetico e sensibile. Distribuito da Maremosso e Lo Scrittoio, Nel cast Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli e per la prima volta sul grande schermo il giovane Mark Manalotoche. Contemporaneamente all’uscita nelle sale, la pellicola verrà proposta agli istituti di tutta Italia per l’intero anno scolastico 2014/2015.
E’ un film che arriva al cuore, con un contrasto emozionale incredibile, merito di una sceneggiatura che ha avuto una gestazione di cinque anni. Questa lunga gestazione è stata necessaria per Moroni, che ha voluto trattare con tanta delicatezza il tema dell’adolescenza, costruendo «un personaggio che fosse lo specchio di una generazione che potendo chiudere gli occhi possa sognare il futuro». Protagonista è il sedicenne Kiko, interpretato dall’esordiente Mark Manalotoche, figlio di madre (Marilou) filippina e padre italiano, morto in un incidente stradale. Costretto a lavorare in un cantiere edile gestito da Ennio (Giuseppe Fiorello), compagno della madre, Kiko ha poco tempo da dedicare allo studio. L’incontro con Ettore (Giorgio Colangeli), ex-professore e amico del padre, sarà provvidenziale, anche se il dolore per l’assenza del padre è sempre acceso e aumenterà dopo una sconcertante rivelazione che proprio Ettore farà al ragazzo.
«La condizione di orfano per Kiko è un dato di fatto narrativo, ma è anche una metafora della sua generazione», afferma il regista. «Kiko si trova non solo senza padre, ma anche senza maestri credibili in grado di aiutarlo a trovare la strada».
Girato tra Bolzano e Codroipo, il film ha ricevuto il sostegno delle Film Commission locali e i vari protagonisti abitano degli ambienti che non sono case. Kiko fra tutti trova rifugio in un bus abbandonato dove ha costruito il suo mondo.
Particolare anche l’idea di conservare il biglietto del cinema per partecipare al concorso e vincere due biglietti A/R per le Filippine. Tante occasioni quindi per chiudere gli occhi e lasciarsi trascinare da svariate sensazioni e sognare liberamente con gli occhi di un adolescente.
Per informazioni visita la pagina facebook
ROMA – CINEMA MADISON – CINEMA NUOVO AQUILA – CINEMA FARNESE
MANZIANA (RM) – CINEMA QUANTESTORIE
MILANO – CINEMA MEXICO
FIRENZE – Fondazione N.Stensen di Firenze
CASTELLANA GROTTE – CINEMA MILLELUCI
TERNI – CINEMA POLITEAMA
SONDRIO – CINEMA EXCELSIOR
TORINO – CINEMA Greenwich.
CASERTA – DUEL VILLAGE
Titolo: Se chiudo gli occhi non sono più qui Soggetto: Vittorio Moroni
Sceneggiatura: Vittorio Moroni, Marco Piccarreda
Regia: Vittorio Moroni
Attori principali: Giorgio Colangeli, Giuseppe Fiorello, Mark Manalotoche, Hazel Morillo, Stefano Scherini, Ignazio Oliva
Scenografia e arredi: Fabrizio D’Arpino
Costumi: Grazia Colombini
Montaggio: Marco Piccarreda
Produzione: 50N con Rai Cinema
Distribuzione: Maremosso, Lo Scrittoio
Durata: 100’
Uscita in Italia: 18 settembre 2014
di Silvia Pozzi