Il giornalista e presentatore Red Ronnie parla di Musica e Cultura tramite un nuovo progetto di WEBTV. Lo storico programma Roxy Bar andato in onda su VideoMusic, diventata poi TMC2, dal 12 Dicembre 1992 al 17 Aprile 2001, ha lasciato tracce indelebili nella memoria di chi lo ha vissuto, di chi vi ha partecipato e di chi era troppo giovane per esserci e sognava, un giorno, di poterne far parte. Numerosi sono stati i successi e i primati della trasmissione tra cui la prima ospitata europea in un programma tv di Britney Spears, le presenze di Radiohead, Spice Girl, Take That, Luciano Pavarotti, Robert Plant, Elvis Costello, Ben Harper, Skunk Anansie… oltre naturalmente alle esibizioni di tutti gli artisti italiani. Ha collezionato successo di pubblico e di premi (vinse per tre anni consecutivi il Telegatto come miglior programma musicale) ed ecco perché la sua formula resta la stessa.
La trasmissione nasce come punto di incontro dei giovani con i loro idoli musicali dove l’obiettivo è quello di instaurare un rapporto amichevole tra le parti, dove non esiste la “Star” ma “La persona” e dove tutti sono star, come canta Vasco Rossi in “Vita Spericolata”, da cui Red Ronnie ha preso il titolo ma soprattutto il concetto: tutti sono uguali al bar.
Non mancheranno gli artisti emergenti: i nuovi talenti hanno la possibilità di potersi esibire all’interno del locale. Per partecipare basterà inviare la propria candidatura al seguente indirizzo email: emergenti@roxybar.it. Non solo musica però, perché nel corso delle serate troveranno spazio anche arte, cultura e aspetti sociali.
Durante la diretta gli utenti potranno interagire attraverso i social network più famosi (Facebook, Twitter e Skipe). Inoltre chi vuole assistere come pubblico potrà inviare una mail all’indirizzo pubblico@roxybar.tv.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.roxybar.tv
Red Ronnie: Appassionato ed esperto di musica. Giornalista e presentatore, comincia la sua carriera all’inizio del anni ’80. Tra i programmi da lui realizzati di maggior successo ricordiamo Be Bop A Lula, Mi Ritorni in Mente, Help e Roxy Bar. Ha realizzato diversi progetti tra i quali RoxyBarDVD, la prima rivista su DVD in vendita in edicola, e Rock’n’Music Planet, una mostra sulla storia della musica in Piazza Duomo a Milano. Ora ha ideato e dirige Roxy Bar Tv, web tv che porta avanti lo spirito e le caratteristiche dello storico Roxy Bar, 24 ore su 24.
di Silvia Pozzi