83° CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE UFFICIALE DI ROMA – DOVE NASCONO LE LEGGENDE –
Si sta svolgendo a Roma, nell’ovale di Villa Borghese, l’edizione 2015 dello CSIO di Roma Piazza di Siena. La storia dell’equitazione italiana scorre tra il passato ed il presente. Si presenta nel segno dell’eccellenza sportiva e della grande tradizione. Un palcoscenico come sempre magico e straordinario che, come evidenziato nel claim della campagna pubblicitaria di quest’anno, si identifica come un luogo….. dove nascono le leggende.
Quindici le nazioni scese in campo: Australia, Belgio, Canada, Colombia, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Qatar, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Stati Uniti, oltre all’Italia, che quest’anno è nuovamente inserita di diritto nella Divisione 1. Di queste otto gareggiano nella Coppa delle Nazioni presented by Longines: Belgio (vincitore della Coppa delle Nazioni a Roma nel 2014) Gran Bretagna, Olanda, Qatar, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia. L’Olanda si presenta con una squadra composta dagli stessi elementi che lo scorso settembre hanno vinto la medaglia d’oro a squadre ai WEG di Normandia (Dubbeldam, Schroeder, Van Der Vleuten, Vrieling) ma sono molti altri i cavalieri titolati al via. Tra gli iscritti spiccano, infatti, le firme di tre campioni olimpici, e dei campioni del Mondo, d’Europa e di Coppa del Mondo: Steve Guerdat, campione olimpico di Londra 2012 e fresco vincitore della Longines FEI World Cup, Jeroen Dubbeldam, oro di Sydney 2000 e campione del Mondo in carica, ed Eric Lamaze, oro individuale a Pechino/Hong Kong nel 2008, nonché vincitore del Gran Premio Loro Piana Città di Roma nel 2011 e nel 2014. Ancora dal Gotha del jumping si registra la presenza del campione d’Europa in carica, il francese Roger-Yves Bost, oro nel 2013 ad Herning mentre la Gran Bretagna cala il ‘poker’ dei Whitaker. Accanto ai mostri sacri del jumping modiale Michael e John, con loro gareggeranno anche i nipoti William e George. Tre le amazzoni da tenere d’occhio l’americana Laura Kraut e l’australiana Edwina Alexander.
Abbiamo atteso lei l’attuale campionessa Italiana, l’amazzone Giulia Martinengo Marquet – in sella a Fixdesign Pop Lady d’Elle – che ha conquistato la prima gara della terza giornata di PIAZZA SIENA, aggiundicandosi il Premio Land Rover. Bellissima la vittoria e queste le sue parole “Speedy Poppy non si smentisce mai, si porta sempre a casa almeno una categoria anche in questi concorsi importanti. Eravamo incerti se darle o meno un giorno di riposo, poi abbiamo sentito la cavalla in forma e confermato l’iscrizione alla categoria, anche perché è quella presentata dal mio sponsor, Land Rover, e volevo assolutamente esserci! Il percorso è stato come sempre perfetto, Uliano è il migliore del mondo e la gara è stata secondo me bella sia da fare che da vedere. Mi sono divertita! Oggi pomeriggio monterò Sissi nel piccolo gran premio e domani Funke nel gran premio – tutto positivo!”
Giornate di grande sport e agonismo, per un appuntamento immancabile con la storia dell’equitazione.
SPETTACOLO GARANTITO A PIAZZA DI SIENA!
Sito Web: www.piazzadisiena.org – Facebook
di Silvia Pozzi