FILIPPO GRAZIANI è il vincitore della Targa Tenco 2014 nella sezione Opera Prima (di cantautore) con il disco “LE COSE BELLE”.
Le Targhe Tenco 2014 verranno consegnate il 6 dicembre al Teatro Ariston di Sanremo, in una serata-evento durante la quale si esibiranno tutti i vincitori e che vedrà David Crosby come ospite d’onore.
I biglietti sono in vendita sul sito www.clubtenco.it e alla cassa del Teatro Ariston, tutti i giorni dalle ore 16.
Filippo Graziani ha racchiuso nel disco “Le cose belle” le esperienze dei suoi ultimi sette anni, dalle più belle alle più brutte ma raccontate sempre con una goccia di speranza e nostalgia. Il sound spazia dal folk degli anni ‘60 alla musica odierna, passando per il pop elettronico degli anni ’80, mantenendo però un’anima comune pur spaziando nei suoni.
Questa la tracklist del disco “Le Cose Belle” (Officine Pan Idler/Warner Music): “Mutamenti”, “Le cose belle”, “Fare e disfare”, “Nove mesi”, “L’effetto”, “Cervello”, “Un’altra vita”, “Brucia”, “Satellite”, “Paranoia”.
Attualmente è in rotazione radiofonica “NOVE MESI”, il terzo singolo estratto dall’ultimo disco di Filippo Graziani, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. Il video del singolo è visibile sul canale ufficiale Youtube dell’artista http://youtu.be/fPkDwuYr5jg.
Filippo, figlio del noto cantautore Ivan Graziani, è nato e cresciuto a Rimini, in un ambiente pieno di musica, suoni, canzoni e artisti. A 18 anni mette mano alla chitarra e percepisce subito la sua grande affinità con questo strumento. Con il fratello Tommy, già navigato batterista, inizia così a fare serate dal vivo nei club e locali di tutta Italia per poi arrivare ad aprire concerti e a dividere il palco con artisti come Renato Zero, Vibrazioni, Morgan, Negramaro, Niccolò Fabi, Max Gazzè, e altri. Nel 2008 forma il gruppo Stoner-rock Carnera con il quale, grazie all’uscita dell’EP “First round”, apre l’unica data italiana di Zakk Wilde, storico chitarrista di Ozzy Osbourne dei Black Sabbath. Segue un periodo in cui si trasferisce a New York dove suona nei club del Lower East Side, e contemporaneamente scrive canzoni in italiano contaminate dal sapore folk elettronico del nord degli Stati Uniti. Di nuovo in Italia, Filippo decide di tornare alle radici e iniziare l’avventura di “Viaggi e intemperie”, omaggio alla produzione musicale del padre Ivan. Preso a battesimo dal compianto Pepi Morgia, che ne cura la regia, nel novembre 2009 inizia un tour che riscuote un grande successo di pubblico, seguito dall’album “Filippo canta Ivan Graziani live”, che nel 2011 lo porta tra i 5 finalisti per la targa Tenco come miglior interprete. Il tour è tutt’ora attivo e tocca i teatri e le piazze d’Italia, con grande riscontro di pubblico e critica. Filippo Graziani ha curato la direzione artistica e ha partecipato con la cover “E sei così bella” al disco “Tributo a Ivan Graziani” (Sony Music), una raccolta di 14 brani interpretati da artisti del panorama musicale indipendente e non che si confrontano con il repertorio di Ivan in cover del tutto personali e rivisitate. Nel 2014 partecipa al 64° Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “Le cose belle”.
www.filippograziani.it – http://filippograziani.it/filippograziani/ – www.facebook.com/filippo.graziani.98?fref=ts
www.twitter.com/filograziani – https://itunes.apple.com/it/artist/filippo-graziani/id330721881